- inganno
- in·gàn·nos.m. AU1. l'ingannare, l'ingannarsi e il loro risultato: tramare inganni, convincere con l'inganno, servirsi dell'ingannoSinonimi: abbindolamento, artificio, imbroglio, inghippo, raggiro, trabocchetto, tranello, trappola, 1trucco.Contrari: disinganno.2. errore di valutazione, falsa opinione: indurre in inganno, cadere in inganno; gli amorosi inganni, le illusioni dell'amoreSinonimi: errore, fregatura, frode, illusione, imbroglio, impostura, insidia.Contrari: disinganno.3. TS venat. richiamo per la selvaggina4. OB TS arte → trompe-l'oeil5. LE infedeltà: quella c'ha neve il volto, oro i capelli, | nel cui amor non fur mai inganni né falli (Petrarca) | delusione: ho danni et inganni assai sofferto (Petrarca)6. LE pericolo, insidia: i marini inganni (Tasso)\DATA: sec. XIII.ETIMO: der. di ingannare.POLIREMATICHE:inganno bellico: loc.s.m. TS milit.inganno elettronico: loc.s.m. TS milit.inganno ottico: loc.s.m. CO
Dizionario Italiano.